Frequently Asked Questions

Nella home page puoi cliccare sulla parte destra , richiesta di accesso, in basso sul bottone . riempi i  campi richiesti ed invia i dati di registrazione alla nostra piattaforma. successivamente riceverai una email di conferma per attivare il tuo account. Clicca sul link presente nella email . A questo punto puoi eseguire il Login e cominciare ad interagire con gli altri utenti .  

La registrazione, ed in seguito l’ uso di questa piattaforma, sono gratuite. per maggiori dettagli si possono consultare le pagine di termini e condizioni d’ uso .

Se sei una persona che ama la vita, socializzare, imparare, questo luogo fa per te. Puoi trovare piu’ informazioni nella parte inferiore della pagina in termini e condizioni.

Puoi semplicemente copiare questo link ed inviarlo ai tuoi amici :

http://www.comunitaeconomicaindipendente.it

Appena entri nel tuo profilo, digitando utente e password, puoi selezionare la voce “Settings” tra le scelte che puoi compiere. 

Si aprira’ una  pagina con un menu a sinistra, sotto la immagine dell’ utente. 

Sotto  “impostazioni account” si trova la voce “Elimina account”.

Oppure

In alto, a destra, puoi selezionare la voce “settings” dal menu’ a tendina .

Si aprira’ una  pagina con un menu a sinistra, sotto la immagine dell’ utente. 

Sotto “Impostazioni account” si trova la voce “Elimina account”.

Pero’ ci dispiace molto se ci abbandoni !

E’ possibile inserire una immagine personale, per identificare il tuo profilo, andando a cliccare il alto a destra della pagina sul cerchio che contiene l’ avatar del tuo account. a questo punto ti si aprira` la tua pagina di profilo. Clicca sull’ avatar del tuo profilo e carica un file con una tua immagine. Ricorda che i files immagine non possono superare 10Mb di pesantezza.

La nuova versione di questo sito non ha permesso l’ importazione dei vecchi profili registrati nella versione precedente. E’ possibile iscriversi nuovamente seguendo le indicazioni riportate in questa pagina.

Alcuni utenti con caselle email gratuite ( gmail, yahoo, libero, etc. ) potrebbero aver segnalato questo dominio come spam. Per questo motivo, se siete in possesso di una casella email gratuita, potreste trovare la email di conferma, della vostra registrazione, nella cartella spam della vostra casella.

Controllare le dimensioni del file che si vuole caricare. Per adesso il sistema non accetta files superiori a 32 MB. Controllare la dimensione del file prima di caricarlo.

Il modo più veloce per inserire un post nel tuo profilo e nella pagina pubblicazioni utenti , è quello di entrare in “Feed dei Membri”.

Prima di vedere tutto ciò che gli altri utenti hanno pubblicato ti verrà chiesto “cosa c’è di nuovo”. Li puoi scrivere il tuo post. sopra lo spazio di testo puoi trovare dei bottoni che ti aiuteranno ad inserire, stati, foto, slideshow, citazioni, gif, files, video, audio, links, e poll ( sondaggi ).

Per sostituire la password esistente, del tuo utente, puoi cliccare in alto a destra , sulla voce profilo, che appare sotto il tuo nome account.

Una volta dentro le impostazioni del profilo, clicca su impostazioni account, contraddistinto da una icona verde con due ingranaggio al suo interno.

A questo punto devi inserire la vecchia password e, per due volte , quella nuova negli appositi campi.

Privacy policy

Informativa sulla Protezione dei Dati personali

Rev. 0.3 del 24/01/22

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation).

Gentile Signore/a, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

Finalità del Trattamento

I dati da Lei forniti verranno utilizzati esclusivamente allo scopo e per il fine di fornire i servizi eventualmente da Lei richiesti all'interno del portale web CEI-Comunità Economica Indipendente raggiungibile all'indirizzo Web https://www.comunitaeconomicaindipendente.it.

I suoi dati saranno trattati, quindi, solo per le seguenti finalità di servizio:

    1. Fruire dei servizi social e di marketplace del portale Web CEI-Comunità Economica Indipendente del Titolare;

    1. Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei in essere (faccia riferimento ai "Termini di Servizio" o "Termini di Servizio e Limitazione di Responsabilità" per le condizioni di utilizzo del Portale ed eventuali contratti da lei successivamente esplicitamente stipulati con il Titolare);

    1. Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell'Autorità;

    1. Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

I suoi dati non saranno utilizzati per altri scopi quali, ad esempio, attività di marketing di società terze o di profilazione automatica.

Modalità del Trattamento

Le modalità con la quale verranno trattati i dati personali contemplano sistemi di trattamento elettronico mediante software e database e trattamenti manuali da parte dei nostri addetti all'Assistenza Utenti (Help Desk) e degli amministratori. I trattamenti includono la memorizzazione, il trasferimento, l'analisi statistica, la duplicazione e la cancellazione. Non è previsto il trattamento di categorie di dati particolari (GDPR art. 9). Tutti i trattamenti saranno effettuati da persone soggette ad obblighi di riservatezza o a segreto professionale.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 sono obbligatori per procedere alla registrazione e conseguente apertura del suo account. L'eventuale rifiuto dell'autorizzazione comporta l'impossibilità di procedere con le operazioni di cui al precedente capoverso.

È facoltativa, invece, l'autorizzazione ad utilizzare detti dati per inviarle comunicazioni per canali diversi dal portale (posta, e-mail, …) da parte della CEI-Comunità Economica Indipendente relativamente alla propria attività. Infine è richiesta, sempre in via facoltativa, la sua autorizzazione per mostrare agli altri utenti il suo nome utente e il Comune caricato nel suo profilo in caso di ricerca dei membri della Comunità vicini.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati forniti non saranno soggetti a comunicazione nè a diffusione a persone terze, esterne alla CEI-Comunità Economica Indipendente (staff e utenti del portale). Se da lei autorizzato, alcuni suoi dati potranno essere condivisi con altri utenti della comunità che lo richiedesse (es. Comune di localizzazione).

Senza la necessità di un Suo espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i suoi dati per le finalità di cui sopra a Organismi di Vigilanza, Autorità Giudiziarie e simili, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l'espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è:

Fondazione "Comunità Economica Indipendente". CF e P.IVA 02624790461.

Diritti dell'interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

    1. Chiedere la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali;

    1. Ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;

    1. Ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;

    1. Ottenere la limitazione del trattamento;

    1. Ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

    1. Opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;

    1. Opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

    1. Chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;

    1. Revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

    1. Proporre reclamo a un'autorità di controllo. Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Fondazione "Comunità Economica Indipendente", all'indirizzo postale della sede legale Via degli Oliveti n 38, CAP 55054, Massarosa (LU) o all'indirizzo mail fondazionecomunitaeconomica@pec.it.

Durata del trattamento e altre condizioni

I suoi dati presenti nel database del portale saranno conservati per un tre anni dal suo ultimo accesso, poi saranno eliminati. Suoi dati presenti nei backup saranno eliminati dopo il quarto anno dal suo ultimo accesso.

I server su cui sono localizzati i suoi dati sono nel territorio dell'Unione Europea.

I suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità suddette:

    • A dipendenti e collaboratori del Titolare o a società in Italia e all'estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

    • A società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, etc.) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Informativa sui cookie.

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali in riferimento al portale https://www.comunitaeconomicaindipendente.it.

I cookie sono file di testo inviati al terminale dell'utente dai siti internet che visita e archiviati sul suo browser. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla navigazione dell'utente, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree riservate.

Al fine di agevolare la navigazione sul proprio sito, C.E.I.-Comunità Economica Indipendente installerà sul tuo dispositivo esclusivamente cookie tecnici.

L'utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, e non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il tuo consenso.

Non utilizziamo nè cookie funzionali di parti terze (ossia cookie che consentono di far acquisire a soggetti terzi informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla navigazione sulle pagine del sito), nè i cookie di Google Analytics, nè cookie per la profilazione dell'utente.

Utilizziamo i cookie esclusivamente per mantenere l'accesso al sito.